Autoletture acqua
Come comunicare l'autolettura
Comunicare l’autolettura è molto semplice: occorre disporre del codice servizio e verificare il periodo di abilitazione dell'autolettura per la propria utenza. Entrambe queste informazioni sono reperibili direttamente in bolletta nella sezione Servizio di Autolettura.
L'autolettura può essere comunicata:
- previa registrazione, attraverso l'Area Clienti accessibile cliccando QUI
- tramite il numero verde 800 348 969
Il contatore
Attualmente esistono due tipi di contatore che vengono solitamente installati: quello che indica i consumi solo in cifre e quello che indica i consumi sia in cifre sia con orologi a lancette.
Contatore con cifre
Sul contatore con solo le cifre possiamo avere numeri di quattro o cinque cifre su sfondo nero e, dopo la virgola, numeri su sfondo rosso di una, due o tre cifre. Questi ultimi indicano frazioni di metro cubo e non devono essere comunicati. Quando comunichiamo la lettura del nostro contatore è importante che leggiamo solo le cifre prima della virgola (quelle su sfondo nero). Nel caso riportato qui di seguito ad esempio la lettura corretta del contatore è 5686.
Contatore con cifre e lancette

Sul contatore in cui sono indicate sia le cifre sia gli orologi con le lancette, avremo numeri su sfondo nero e orologi a lancette con numeri rossi. Questi ultimi non vanno considerati nel comunicare una lettura, anche in questo caso leggiamo solo i numeri su sfondo nero in cifre. Nel caso riportato qui di seguito ad esempio, la lettura corretta del contatore è 1959.